Seed Robotics RH5D/RH7D Manipulator
Seed Robotics è un'azienda che produce pinze robotiche di diverse dimensioni e in vari modelli in stretta collaborazione con ROBOTIS. Grazie al potente microprocessore Cortex M4, tutto l'hardware necessario può essere contenuto in uno spazio molto ridotto, motivo per cui il manipolatore ha una lunghezza totale di soli 163 mm. Inoltre, grazie al suo peso totale di 225 grammi, la pinza può essere utilizzata su diversi robot umanoidi, come per esempio l'OP3 di ROBOTIS.
Infogram
Il modello RH5D/RH7D è dotato di 16 DOF (gradi di libertà) e questo consente di afferrare un'ampia varietà di oggetti. La rotazione del polso e la chiusura delle dita sono gestite da due servomotori Dynamixel.
Le pinze di Seed Robotics sono state progettate per avere diversi tipi di applicazione e in modo da essere altamente soddisfacenti, non solo dal punto di vista dell'hardware e del software, ma anche nella scelta dei materiali plastici. Quasi tutti i componenti in plastica sono realizzati in klevar o ibridi polimero-metallo, che ne assicurano un'elevata solidità e un'usura minima.
Dati tecnici
Infogram
Il modello RH5D/RH7D è dotato di 16 DOF (gradi di libertà) e questo consente di afferrare un'ampia varietà di oggetti. La rotazione del polso e la chiusura delle dita sono gestite da due servomotori Dynamixel.
Le pinze di Seed Robotics sono state progettate per avere diversi tipi di applicazione e in modo da essere altamente soddisfacenti, non solo dal punto di vista dell'hardware e del software, ma anche nella scelta dei materiali plastici. Quasi tutti i componenti in plastica sono realizzati in klevar o ibridi polimero-metallo, che ne assicurano un'elevata solidità e un'usura minima.
Dati tecnici
- Gradi di libertà: 16DOF
- Componenti hardware: Seed Robotics M28 & Cortex M4
- Tensione d'ingresso: 9-24V DC
- Lunghezza totale: 163mm
- Lunghezza dita: 62mm