Il WidowX è stato sviluppato dall’azienda americana TrossenRobotics, per la ricerca e l'insegnamento. La fase di progettazione è stata incentrata sulla necessità di combinare un design leggero a un’elevata precisione di posizionamento. Per la movimentazione dei singoli assi sono quindi stati utilizzati i servomotori ROBOTIS Dynamixel, che si caratterizzano per una precisione di posizionamento fino a 0,088°, con una coppia fino a 7N.m.
Questo consente il sollevamento e il riposizionamento di oggetti fino a 500 g senza dover rinunciare alla precisione.
Elettronica di controllo
Poiché i servomotori dispongono di un’interfaccia UART Half Duplex, è possibile scegliere tra due unità di controllo. La prima è stata realizzata da TrossenRobotics, si chiama ArbotiX e può vantare una community di utenti molto ampia. La seconda unità di controllo è stata sviluppata da MYBOTSHOP per il Raspberry Pi. La Dynamixel Servo Controllerboard (DSC) deve essere collegata solo al Raspberry Pi, è completamente compatibile con Arduino e, con una sorgente di tensione, è possibile alimentare sia i servomotori che il Raspberry Pi e la DSC.
Contenuto della confezione
- Kit braccio robotico WidowX (kit hardware e telaio)
- 2 x Dynamixel MX-64
- 2 x Dynamixel MX-28
- 2 x Dynamixel AX-12A
- Elettronica di controllo
- Alimentatore