
Le schede Luxonis DepthAI combinano camere stereo o RGB con la piattaforma Intel® Movidius™ Myriad™ X. Il risultato è una scheda di piccole dimensioni che può essere utilizzata sia autonomamente che con un dispositivo aggiuntivo, come NVIDIA Xavier Jetson, Raspberry Pi o altro ancora. Grazie all'Intel uC ad altissime prestazioni e con un base clock di 700MHz, questa scheda di sviluppo, piccola e compatta, è in grado di calcolare circa 4,5 milioni di possibilità in meno di un secondo.
Qual è il concetto alla base delle Schede Luxonis?
Il produttore ha voluto realizzare una piattaforma versatile con un fattore di forma estremamente ridotto, con la quale chiunque avrebbe potuto eseguire un primo script di base in meno di 30 secondi. Le piattaforme di sviluppo sono disponibili in diverse configurazioni, ad esempio con WLAN o un Raspberry PI Compute Module. Se i primi test sono promettenti, Luxonis offre la possibilità di acquistare esclusivamente PCB nudi, che possono essere integrati in un componente di terze parti come OEM.

Cos‘è DepthAI?
Ogni scheda di sviluppo Luxonis è dotata del cosiddetto firmware DepthAI, che offre le seguenti funzionalità:
- Inferenza neurale (es. Riconoscimento di oggetti, classificazione di immagini, ecc..., anche in due fasi)
- Profondità stereo (incluso il filtro mediano)
- Localizzazione di oggetti 3D (aggiunta di rilevatori di oggetti 2D con posizione 3D in metri)
- Tracciamento di oggetti (anche nello spazio 3D)
- Codifica H.264 e H.265 (HEVC, 1080p e video 4K)
- Codifica JPEG
- Codifica MJPEG
- Wrap/Unwrap
Dati tecnici:
- 2 x Stereo Camera con 1280 x 720Px
- 1 x 4K Camera RGB con 4056 x 3040Px
- Piattaforma Intel® Movidius™ Myriad™ X
- Base clock di Intel: 700MHz
- Litografia Intel: 16nm
Contenuto della confezione
- 1 x Luxonis DepthAI OAK-D